Visualizzazione post con etichetta kademilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kademilia. Mostra tutti i post
Finalmente esce dalla fase di beta la versione 0.49 c di Emule. Con questa nuova release sono stati corretti numerosi bug e implementate alcune nuove funzioni:
- Possibilità di condividere ogni singolo file con un semplice Drag & Drop.
- Possibilità di recuperare in modo automatico i file part.met corrotti attraverso i relativi backup (part.met.bak).
- Migliorata la sicurezza per gli utenti Windows Vista e parzialmente anche XP.
- Migliorato il suppoprto alla rete KAD.
- Aggiunto il supporto della Webinterface.
Installare e configurare correttamente AdunanzA, la versione modificata di amule per gli utenti fastweb, su sistemi Gnu/linux
3 commenti Pubblicato da paul alle 19:50Con una versione modificata di amule, chiamata AdunanzA, anche gli utenti fastweb sarannno in grado di scaricare a velocità elevate dal noto client P2P. Per installare AdunanzA modifichiamo il file sources.list, contenente la lista dei repository, aprendolo inserendo nel terminale il seguente comando:
sudo nano /etc/apt/sources.liste aggiungiamo alla fine del file i seguenti repository:
deb http://www.ilportalinux.it/repository/ intrepid binarySalviamo e successivamente firmiamo tutti i pacchetti contenuti nel repo inserendo la chiave nel nostro keyring tramite i comandi:
deb-src http://www.ilportalinux.it/repository/ intrepid binary
gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys 2674E3FCNOTA: I repository citati nell'articolo appartengono al portale PortaLinux e contiene al suo interno, oltre ai pacchetti di emule adunanza, anche quelli di amule, amule adunanza, wine, avant-windows-navigator, deluge e virtualbox-ose.
gpg --armor --export 2674E3FC| sudo apt-key add -
Proseguiamo ora nell'installazione aggiornando la lista dei pacchetti disponibili eseguendo un:
sudo apt-get updatee successivamente installiamo AdunanzA inserendo nel terminale il comando:
sudo apt-get install amule-adunanzaPer accedere invece alla rete Kademilia dobbiamo invece utilizzare un file nodes.dat adatto alla rete Fastweb. Per ottenerlo scarichiamolo dal seguente sito e copiamolo all'interno della cartella nascosta .aMule presente in Home.
Apriamo ora AdunanzA, andiamo nella sezione Reti/Kad e clicchiamo su "Bootstrap da client noti" per connetterci alla rete Kademilia.
Iscriviti a:
Post (Atom)